Parlare di rivoluzione, in questo caso, non è esagerato. L’estate 2015 ha completamente cambiato volto al Catania per diversi aspetti. Del resto si è fatto di necessità virtù considerato quanto accaduto in giugno con l’inchiesta giudiziaria che ha travolto i vertici del club.
Rivoluzionato l’assetto dirigenziale, rivoluzionato lo staff tecnico e il parco giocatori. Sarà un Catania tutto nuovo, dunque, quello che dovrà affrontare il prossimo campionato di Lega Pro e le novità potrebbero non essere finite, se è vero che al Catania, come alle altre squadre che hanno cambiato categoria, verrà concessa una proroga di mercato di ben 20 giorni. Potrebbero esserci altri movimenti in uscita, quindi, anche se il lavoro di “pulizia” rispetto alla passata stagione è stato completato da Bonanno, Pitino e Ferrigno.
L’obiettivo numero uno del calciomercato, infatti, era liberarsi di tutti i pesanti contratti risalenti alle stagioni in Serie A e B. Operazione complessa che, però, proprio ieri sera i dirigenti hanno portato a termine con la cessione di Maniero, Rosina e Frison e la rescissione del contratto di Francesco Lodi. Una manna dal cielo per il budget a disposizione dei dirigenti del Catania che, tra mille difficoltà, hanno costruito una rosa più che competitiva per la Lega Pro, con giocatori di categoria che conoscono bene il campionato.
Nei prossimi venti giorni, comunque, si potrà ancora attingere dal mercato per rinforzare ancora la rosa, soprattutto nel reparto offensivo in cui manca ancora qualcosa. Per evitare sorprese, comunque, ieri i dirigenti del Catania non hanno lasciato nulla al caso, come se il mercato, effettivamente, si chiudesse anche per il Catania alle 23 del 31 agosto. Addirittura 13 le operazioni effettuate ieri: 4 in entrata, 9 in uscita. Mentre oggi è stato ceduto Rescigno al Latina.
A Catania sono arrivati Agazzi dall’Atalanta; Liverani, Calil e Russotto dalla Salernitana.
Lunghissima, invece, la lista degli addii: Maniero e Rosina si sono accasati al Bari; Frison e, a sorpresa,Odjer sono finiti a Salerno; Chrapek è tornato in patria; Pektovic ha firmato con la Virtus Entella; i giovani Tupta e Matosevic rispettivamente al Verona e alla Lazio.
Addio anche per Lodi che, insieme alla società, ha deciso per la rescissione del contratto e adesso sarà libero di accasarsi altrove. Questi giocatori si aggiungono a quelli andati via precedentemente: Gillet (Mechelen), Spolli e Martinho (Carpi),Gyomber (Roma), Sauro (Columbus Crew), Moretti e Rescigno (Latina) Schiavi e Sciaudone(Salernitana), Ceccarelli (Virtus Entella), Mazzotta (Cesena), Capuano e Lovric (Akragas), Del Prete e Belmonte (Perugia), Rinaudo (Gimnasia La Plata), Escalante (Eibar), Coppola (Ternana), Castro (Chievo),Calaiò (Spezia), Cani (Pisa).
Una rivoluzione, non c’è dubbio, che potrebbe continuare nei prossimi giorni: ancora da definire, infatti, il futuro di Pietro Terracciano e di altri calciatori. Al momento, comunque, il nuovo Catania potrebbe giocare così con il 4-3-3: Terracciano, De Rossi, Ferrario, Bastrini, Nunzella, Castiglia, Agazzi, Scarsella, Russotto, Calil, Calderini.
Ecco la lista degli acquisti rossazzurri:
RUOLO GIOCATORE
PORTIERE GIUSEPPE FICARA
PORTIERE LUCA LIVERANI
DIFENSORE LORIS BACCHETTI
DIFENSORE LEONARDO NUNZELLA
DIFENSORE STEFANO FERRARIO
DIFENSORE ALESSANDRO BASTRINI
DIFENSORE ANDREA DE ROSSI
CENTROCAMPISTA IVAN CASTIGLIA
CENTROCAMPISTA LUCA LULLI
CENTROCAMPISTA GIUSEPPE RUSSO
CENTROCAMPISTA FABIO SCARSELLA
CENTROCAMPISTA DAVIDE AGAZZI
CENTROCAMPISTA ANDREA RUSSOTTO
ATTACCANTE ELIO CALDERINI
ATTACCANTE CAETANO CALIL