Quantcast
Channel: medici diabetologi – BlogSicilia – Quotidiano di cronaca, politica e costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11151

Petrolio nel Val di Noto, sì agli scavi Tornano le trivelle in Sicilia, ed è solo l’inizio

$
0
0

Nel silenzio generale seguito ad una polemica primaverile, partono gli scavi per le ricerche petrolifere in Sicilia autorizzati anche dagli assessorati regionale all’Energia ed al territorio ed Ambiente.

La Irminio srl, compagnia italiana che vanta nel suo capitale sociale anche quote azionarie statunitensi, la scorsa settimana ha iniziato i suoi scavi di ricerca in un’area fra Comiso e Modica. Il cantiere già in attività si trova praticamente a ridosso del Val Di Noto.

La notizia, passata sotto silenzio, la scrive oggi soltanto il Sole24ore a pagina 9 dell’inserto economia e Lavoro, in pratica destinato alla lettura quasi esclusiva di imprese confindustriali e operatori del settore. la perforazione inizia dopo ben 7 anni necessari ad ottenere tutti i permessi. sette anni durante i quali l’iter è stato bloccato ben 5 volte.

Gli scavi petroliferi in Sicilia sono i primi che partono in Italia dopo decenni di blocco di ogni ricerca petrolifera e di gas.  si comincia proprio dalla Sicilia e proprio dal petrolio che ha un maggiore impatto ambientale e paesaggistico rispetto, ad esempio, alla ricerca di gas naturali.

Attualmente nel cantiere lavorano 25 persone fra operai, tecnici ed esperti anche del Cnr che stanno curando gli aspetti della sicurezza ambientale preventiva. Secondo le stime il giacimento che si sta cercando potrebbe fornire anche 3mila barili al giorno e per cercarlo la compagnia sta investendo 35 milioni di euro.

Storicamente la Sicilia è la terza regione italiana per pozzi petroliferi ma potrebbe diventare la prima per giacimenti di gas naturali soprattutto se si utilizzeranno le tanto contestate piattaforme off-shore ovvero in mare aperto.

Nel Paese, intanto, avanza il fronte del no alle trivelle e si prepara una referendum per bloccare ogni ricerca e perforazione petrolifera e di gas naturali. A questo referenudm aderiranno anche alcune regioni e la Sicilia potrebbe essere fra queste o, almeno, il Parlamento regionale. ma nel frattempo si trivella


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11151


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>