Quantcast
Channel: medici diabetologi – BlogSicilia – Quotidiano di cronaca, politica e costume
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11151

La prevenzione si impara a scuola Pronti i docenti per il progetto

$
0
0

Nove giornate tematiche, una per ciascuna provincia siciliana, che coinvolgeranno le scuole secondarie per informare ed educare i giovani alla prevenzione, ai comportamenti salutari e ai corretti stili di vita.

E’ quanto prevede il progetto “Io comunico la salute” previsto nel bando di gara – “Azioni di sensibilizzazione e informazione destinate ai cittadini – anche tramite gli operatori del sistema sanitario – per la promozione di scelte consapevoli in materia di salute, salubrità, sicurezza e stili di vita, per il collegamento in rete con i poli di eccellenza”, a valere sul PO FESR SICILIA 2007–2013 – Asse 7 linea d’intervento 7.1.2.F. del Dipartimento Regionale Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato della Salute della Regione siciliana.

Per la migliore riuscita delle giornate tematiche si è scelto di formare preventivamente i docenti che dovranno, in seguito, lavorare in classe con gli alunni delle scuole selezionate e indicate dall’Ufficio scolastico regionale.

Sono state organizzate 6 giornate di formazione nelle città di Messina, Enna e Palermo (3 per ogni grado di istruzione) da 6 ore ciascuna che hanno coinvolto i docenti di tutte le scuole scelte nelle nove province: il 2 e il 3 settembre a Enna presso l’istituto comprensivo “Neglia”, rivolta ai docenti degli istituti secondari di primo grado: I.C. “F.P. Neglia” di Enna, I.C. “M.L. King” di Caltanissetta e I.C. “Crispi” di Ragusa e ai docenti degli istituti secondari di secondo grado: I.I.S. “N. Colajanni” di Enna e IPSIA “G. Galilei” di Caltanissetta; il 7 e l’8 settembre a Messina, presso l’istituto “Verona Trento”, per i docenti degli istituti secondari di primo grado: I.C. “Mazzini-Gallo” di Messina, I.C. “Grazia Deledda” di Catania e I.C. XI di Siracusa e agli insegnanti degli istituti secondari di secondo grado: I.I.S. “Verona-Trento” di Messina, I.I.S. “Duca degli Abruzzi” di Catania, I.I.S. “A. Moncada” di Siracusa e Liceo Scientifico “E. Fermi” di Ragusa; il 9 e 10 settembre a Palermo presso l’istituto “Marco Polo”, ai docenti degli istituti secondari di secondo grado: ITET “Marco Polo” di Palermo, I.I.S. “L. Da Vinci” di Trapani e I.I.S “T. Fazello” di Agrigento e a quelli degli istituti secondari di primo grado: I.C. “Sferracavallo” di Palermo, I.C. “G.G. Ciaccio Montalto” di Trapani e I.C. “ S.G. Bosco” di Agrigento.

Le giornate di formazione hanno visto partecipare cinque docenti per ciascuno istituto che sono adesso pronti per le giornate tematiche che si svolgeranno dal 15 al 30 ottobre nelle 9 province. Tutto il percorso è visibile sulla pagina Facebook del progetto Costruire salute.

(Nella foto un altro momento dedicato alle scuole nella medesima campagna dell’assessorato regionale della Salute. Il dibattito e la premiazione del progetto ‘La scuola comunica la salute’ )


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11151

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>