E’ stato un agosto di “straordinari” quello trascorso a Mondello dalla Polizia di Stato sul fronte del contrasto al parcheggio abusivo.
La borgata marinara, meta turistica e tradizionale roccaforte del posteggio abusivo palermitano, è stata presidiata massicciamente da personale del locale Commissariato di P.S., dislocato nelle sue zone nevralgiche.
Capo Gallo, piazza Mondello, viale Regina Elena, piazza Valdesi, via Glauco, via Iris, via Circe, via Mongibello, Sferracavallo, il lungomare dell’Addaura, sono solo alcune delle arterie battute dagli agenti.
Complessivamente, sono sedici i parcheggiatori fermati, praticamente nelle più disparate fasce orarie.
Ognuno è stato contravvenzionato, secondo quanto previsto dal Codice della Strada, con una sanzione superiore ai 700,00 euro.
In ogni circostanza, a riprova di quanto sia speculativo il sistema, sono state sequestrate ingenti somme, mediamente tra i 100,00 ed i 150,00 euro.
In un caso, il posteggiatore fermato è stato anche denunciato, penalmente, per avere minacciato con una grossa catena di ferro quattro minorenni a bordo di quadriciclo invitati, pesantemente, ad abbandonare uno stallo, ritenuto dal parcheggiatore sotto suo “personale controllo”.
I servizi proseguiranno anche nei prossimi giorni.